PROGETTI
Il nostro istituto si è sempre contraddistinto per diversi progetti, tutti orientati a migliorare l'offerta didattica della scuola, senza però disperdersi in un esagerato numero di attività.
Attualmente sono attivi i seguenti progetti:
- Progetto "Insieme è più facile": laboratorio socializzante-pittorico-manipolativo
- Progetto "Colletta Alimentare"
- Progetti "H.E.T." e "K.E.T.", certificazioni delle competenze nella lingua inglese, ottenuta nel normale corso di studi
- Progetto "Educazione al teatro", per diventare spettatori competenti
- Progetto "ScuolAperta", destinato agli alunni in difficoltà con lo studio, che prevede attività di sportello didattico pomeridiano, recuperi
- Progetto "Neve e natura", approccio e perfezionamento della pratica dello sci alpino in collaborazione con le Scuole di Sci
- Progetto "Nuoto in cartella", per introdurre alla pratica natatoria, svolto presso la Piscina Comunale "Felice Cascione" di Imperia
- Progetto "Dispersione scolastica", in collaborazione con l'Ufficio Orientamento della Provincia di Imperia, che cerca di arginare le piaghe dell'abbandono e della ripetenza
- Progetto "Libri in comodato", con il quale si viene incontro alle famiglie, fornendo in prestito agli studenti e alle studentesse alcuni libri di testo; dall'anno scolastico 2009-2010 per gli studenti delle classi prime saranno disponibili i libri di tutte le materie del primo anno
- Progetto "Rafforzamento linguistico", rivolto agli alunni stranieri, per aiutarli a colmare il divario linguistico con i loro compagni
- Progetto "Approfondimento sulle dinamiche economiche alla base dei rapporti tra gli Stati e del continuo aumento del divario tra Nord e Sud" in collaborazione con il gruppo AIFO di Imperia
- Progetti “La lettura non va in esilio” e "Finestre", organizzati dal Centro Astalli di Roma,realizzazione locale dell’AIFO
Inoltre l'IPSC "Calvi" promuove:
-
Visite di interesse artistico-storico-professionale
-
Conoscenza del territorio locale mediante lezioni itineranti nel territorio provinciale
-
Visite di istruzione di più giorni, in particolare per le classi del triennio
-
Incontri con esperti dell'ASL 1 Imperiese
-
Il Centro di Informazione e Consulenza, per qualunque richiesta di supporto e orientamento psicologico, sociale, sanitario, giuridico da parte degli studenti e delle studentesse (per sapere di che cosa si tratta leggi la voce su Wikipedia)
-
Gruppo sportivo
-
Partecipazione a gare di scrittura al computer, anche via Internet, come quella che fa capo alComitato Intersteno Italia